COMUNICATO STAMPA
Domenica 29 dalle ore 16, nell’ambito della manifestazione Autoexpò a Pistoia, saranno premiati i vincitori del Rally Città di Prato dal 1977 al 2010 e tutti i piloti e copiloti che hanno corso con i colori della scuderia Sport e Motori dal 1987 a oggi. Presenti anche Andrea Aghini e Nicola Larini.
Prato, 27 gennaio 2017 – Il pluricampione italiano rally Andrea Aghini e il vincitore del DTM 1993 Nicola Larini hanno dato subito la loro adesione per festeggiare la scuderia Sport e Motori. Due nomi di punta dell’automobilismo sportivo italiano che hanno mosso i primi passi proprio grazie al sostegno della scuderia pratese, per poi decollare verso una carriera che li ha portati ai massimi vertici delle rispettive specialità, il mondiale rally e la Formula 1. Accanto a loro saranno premiati tutti i vincitori delle 19 edizioni del Rally Coppa Città di Prato, a partire da Giovanni Casarotto e Paolo Ferro che si aggiudicarono le prime due, nel 1977 e 1978, passando per Federico Gasperetti, Mauro Lenci, Michele Rovatti per arrivare a Paolo Ciuffi che ha vinto l’ultima edizione della gara nel 2010. E fra loro, non sono pochi quelli che compaiono per più di una volta nell’albo d’oro.
Ma la festa sarà davvero grande e i responsabili della Sport e Motori premieranno tutti i piloti e copiloti che hanno gareggiato con i colori della scuderia dal 1987 a oggi. Ci sarà un riconoscimento per tutti, da nomi più famosi del panorama toscano come Alessandro Gori, Brunero Guarducci, Alessandro Benelli, Marco Nuti, Bernardo Bettarini, Rolando Galli, Roberto Orioli, fino alle nuove leve e a intere “famiglie da corsa” come i Cappellini, presenti al completo con Giancarlo, Sanzio, Gianluca e Massimiliano.
L’elenco dei premiati è veramente lungo e continua ad aggiornarsi di giorno in giorno anche con piloti e copiloti che non sono noti al grande pubblico ma che, con la loro passione, hanno contribuito a scrivere la storia dell’automobilismo pratese in tutte le sue discipline, dai rally alla pista, dagli slalom alle cronoscalate sia moderne che storiche.
Per l’occasione sarà conferito anche il prestigioso “Bacchino d’oro”, premio che fin dalla nascita la Sport e Motori assegna ai piloti pratesi che hanno ottenuto risultati di rilievo: quest’anno andrà a Lorenzo Dalla Porta, impegnato nel campionato del mondo Moto 3 con lo Sky Team di Valentino Rossi, e a Giulio e Carina Piaggio (95 anni) per la loro infinita carriera.
“Siamo davvero felici di poter festeggiare questo traguardo importante – dichiara Riccardo Baccetti, anima della Sport e Motori e storico organizzatore della gara pratese – con tutte le persone che negli anni sono stati protagonisti dello sport automobilistico a Prato, in tutta Italia e all’estero. Il rally a Prato ha vissuto anni intensi e nella nostra città, pur non avendo più una propria gara, la passione è sempre forte e i praticanti che continuano a indossare tuta e casco sono ancora molti, alcuni che continuano da decenni a correre con i colori della Sport e Motori, altri che si affacciano per la prima volta alle competizioni. Ci fa piacere che tanti piloti e copiloti abbiano accettato il nostro invito a partecipare alla festa, e ringraziamo gli organizzatori di Autoexpò per averci dato spazio all’interno della loro manifestazione”.
Appuntamento per tutti è domenica 29 alle ore 16 a Pistoia, all’interno di Autoexpò.